
Informazioni - Contatti
- Regolamento di Ateneo per il deposito dei prodotti della ricerca nell’Archivio istituzionale e l’accesso aperto alla letteratura scientifica
- Gruppo di lavoro per la gestione del repository istituzionale e per l’accesso aperto
- Locandina workflow di autoarchiviazione
- FAQ sull'Archivio Istituzionale (.pdf)


News
06/12/2022
SERVIZI PER LA RICERCA / Primo convegno nazionale del gruppo di lavoro Open Science della CoPER
23/11/2022
ANVUR / Pubblicazione nuovi elenchi riviste scientifiche e di classe A, novembre 2022
Scopri
collection
- 1.01 Articolo in rivista53106
- 1.02 Recensione in rivista1282
- 1.03 Scheda bibliografica37
- 1.04 Nota a sentenza328
- 1.05 Abstract in atti di convegno...542
- 1.06 Lettera311
- 1.07 Contributo in atti di conveg...349
- 1.08 Poster pubblicato in rivista98
- 1.09 Review essay (rassegna critica)653
- 1.10 Contributo a forum/dibattito...78
Rivista
- ACTA MEDICA MEDITERRANEA245
- IN FOLIO239
- PLOS ONE234
- ACTA HORTICULTURAE233
- NATURALISTA SICILIANO219
- ASTRONOMY & ASTROPHYSICS206
- L'INFORMATORE AGRARIO200
- DIRITTO PENALE E PROCESSO192
Data di pubblicazione
- 2020 - 202316054
- 2010 - 201958971
- 2000 - 200947609
- 1990 - 19991058
- 1980 - 1989199
- 1970 - 197946
- 1967 - 19691
Prodotti recenti
IRIS UniPA conserva e rende accessibili i prodotti della ricerca autoarchiviati dai propri utenti. Chiunque ritenga che dei contenuti presenti in IRIS UniPA violino i propri diritti può scrivere a iris@unipa.it indicando autori, titoli e identificativi (handle) relativi alle pubblicazioni oggetto del reclamo, e motivando le proprie ragioni. L’Università si impegna ad esaminare con attenzione le richieste ricevute, riservandosi di acquisire ulteriori informazioni e quindi rimuovere i contenuti ovvero respingere le richieste infondate.(Licenze di deposito in vigore nei rispettivi anni di autoarchiviazione )