I microsatelliti sono ad oggi i marcatori molecolari maggiormente utilizzati per la caratterizzazione genetica nei caprini. Lo scopo del presente lavoro è stato quello di caratterizzare la struttura genetica della capra Mascaruna per verificare se può essere definita come una popolazione. L’analisi è stata condotta utilizzando un pannello di 18 microsatelliti. Il DNA è stato estratto da 60 individui di cui 20 Mascaruna (MAS), 20 Girgentana (GIR) e 20 animali derivanti da diversi incroci (MIX). Un totale di 148 alleli sono stati osservati di cui 106 in GIR, 107 in MAS e 129 in MIX; il valore del PIC è di 0,69 e tutti i marcatori hanno mostrato un numero di alleli superiori a 4. Valori più alti di MNA, Ho e He sono stati trovati in MIX (MNA=7,17, Ho=0,700 e He=0,731), seguito da MAS (MNA=5,94, Ho=0,697 e He=0,703) e GIR (MNA= 5,89, Ho=0,590 e He=0,666). Il più alto valore del Fis, che misura il livello di inbreeding all’interno di ciascuna popolazione, è stato trovato in GIR, mentre MAS ha mostrato il più basso valore. Alleli privati, in particolare in MAS, sono stati trovati con frequenza relativamente alta (13% e 20%). L’analisi delle distanze genetiche di Nei e Reynolds indicano una maggiore distanza tra MAS e GIR. Anche l’ACF mostra una chiara separazione di MAS rispetto agli altri due gruppi. Il test di assegnazione effettuato con STRUCTURE mostra per MAS un cluster meno definito rispetto a quello di GIR, ma più definito rispetto a MIX. Questo studio riporta i primi risultati sulla caratterizzazione genetica della capra MAS. I dati ottenuti mostrano una uniformità genetica confrontabile con quella riportata per altre razze o popolazioni ufficialmente riconosciute. Ulteriori studi verranno condotti al fine di confermare i risultati ottenuti e definire le origini della capra MAS.
Mastrangelo, S., Tolone, M., Sardina, M., & Portolano, B. (2013). Caratterizzazione genetica mediante microsatelliti di una popolazione caprina siciliana. In XX Congresso Nazionale SiPaOC.
Autori: | Mastrangelo, S.; Tolone, M.; Sardina, M.; Portolano, B. |
Titolo: | Caratterizzazione genetica mediante microsatelliti di una popolazione caprina siciliana |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore AGR/17 - Zootecnica Generale E Miglioramento Genetico |
Data di creazione: | 2012-09 |
Nome del convegno: | Congresso Nazionale S.I.P.A.O.C |
Luogo del convegno: | Siracusa |
Anno del convegno: | 26/29 settembre 2012 |
Numero del convegno: | XX |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Formato: | A stampa |
Numero di pagine: | 1 |
Citazione: | Mastrangelo, S., Tolone, M., Sardina, M., & Portolano, B. (2013). Caratterizzazione genetica mediante microsatelliti di una popolazione caprina siciliana. In XX Congresso Nazionale SiPaOC. |
Tipologia: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Appare nelle tipologie: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
XX SIPAOC_ Mastrangelo et al .pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |