Il volume indaga la linguisticità della cognizione umana a partire dalle nozioni wittgensteinianedi Immagine, segno e simbolo e proposizione cui sono dedicati i primi quattro capitoli. Il volume si segnala per una innovativa lettura della relazione di raffigurazione tra Immagine e mondo basata sulla relazione matematica di omomorfismo. Il V e ultimo capitolo basato sulle opere del secondo wittgensntein prende in esame le osservazioni del filosofo sulla cognizione animale.
Autori: | CARAPEZZA M |
Titolo: | Segno, simbolo in Wittgestein |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Tipologia di ateneo: | 1b - Volumi di ricerca originale in collane di alta rilevanza nazionale |
Full-text (pubblici): | none |
Tipologia: | Monografia |
Appare nelle tipologie: | 03 - Monografia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.