Il crescente impiego di fertilizzanti contenenti azoto ha avuto come effetto l'accumulo di nitrati nelle acque di falda. A causa della natura diffusa delle sorgenti di contaminazione, la necessità di individuare interventi di risanamento a basso costo e che richiedano attività gestionali ridotte è diventata prioritaria. In tale ottica, notevole interesse hanno recentemente riscosso i trattamenti biologici in situ, in grado di promuovere le denitrificazione delle acque di falda mediante la realizzazione di biobarriere. Nella nota vengono riportati i risultati di una ricerca sul processo di denitrificazione eterotrofa promosso utilizzando come fonte di carbonio tre materiali convenzionalmente considerati di scarto: corteccia di pino, sughero e sansa di olive. Test in colonna sono stati effettuati per un periodo di 200 giorni, al fine di osservare il processo di denitrificazione stimolato dai substrati prescelti; i risultati ottenuti alimentando acqua artificialmente contaminata di nitrati hanno mostrato buoni rendimenti di rimozione, evidenziando sostanziali differenze delle cinetiche di processo tra i vari substrati.
Morici, C., Capodici, M., & Viviani, G. (2014). Test in colonna per la denitrificazione delle acque di falda: studio del comportamento di tre differenti substrati organici. In SiCon 2014 Workshop su: Siti Contaminati. Esperienze negli interventi di risanamento (pp.379-387). CSISA-Centro Studi di Ingegneria Sanitaria Ambientale Onlus.
Autori: | Morici, C.; Capodici, M.; Viviani, G. |
Titolo: | Test in colonna per la denitrificazione delle acque di falda: studio del comportamento di tre differenti substrati organici |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ICAR/03 - Ingegneria Sanitaria-Ambientale |
Data di creazione: | 2014-02 |
Nome del convegno: | Sicon 2014 Siti contaminati: esperienze negli interventi di risanamento |
Luogo del convegno: | Brescia |
Anno del convegno: | 6-8 Febbraio 2014 |
Numero del convegno: | 5 |
Data di concessione: | 2014-01 |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Formato: | A stampa |
Numero di pagine: | 9 |
Citazione: | Morici, C., Capodici, M., & Viviani, G. (2014). Test in colonna per la denitrificazione delle acque di falda: studio del comportamento di tre differenti substrati organici. In SiCon 2014 Workshop su: Siti Contaminati. Esperienze negli interventi di risanamento (pp.379-387). CSISA-Centro Studi di Ingegneria Sanitaria Ambientale Onlus. |
Tipologia: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Appare nelle tipologie: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
SICON_2014-Morici et al.docx | N/A | Open Access Visualizza/Apri |