Il contributo passa in rassegna critica gran parte della bibliografia inerente allo scultore stuccatore palermitano Giacomo Serpotta (1656-1732) a partire dalla prima metà del XVIII secolo fino al 1934, anno in cui fu edita la monumentale opera di Filippo Meli con una consistente mole di documenti inediti. Risulta interessante che anche prima di questi volumi, base di tutti gli studi futuri, vi fossero molti testi altrettanto significativi che anche in tempi non sospetti avevano avanzato ipotesi interpretative sull'opera di Serpotta che tuttora possono considerarsi valide. Non è sfuggito che solamente ai primi del '900 il suo operato varchi i confini dell'isola per risultare oggetto di studio su riviste nazionali anche di chiara fama. La sistemazione di tutti i testi citati ha consentito di ponderare meglio il peso di ogni singolo saggio rispetto agli altri e anche alla luce del contesto storico-critico di appartenenza.
Palazzotto, P. (2007). Giacomo Serpotta nella letteratura artistica. In Storia, critica e tutela dell’arte nel Novecento. Un’esperienza a confronto con il dibattito nazionale.Atti del Convegno internazionale di studi in onore di Maria Accascina, a cura di M.C. Di Natale (pp.204-218). CALTANISSETTA : Salvatore Sciascia Editore.
Autori: | Palazzotto, P. |
Titolo: | Giacomo Serpotta nella letteratura artistica |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/04 - Museologia E Critica Artistica E Del Restauro |
Data di creazione: | 2006-06-15 |
Nome del convegno: | Storia, critica e tutela dell’arte nel Novecento. Un’esperienza a confronto con il dibattito naziona |
Luogo del convegno: | Palermo |
Anno del convegno: | 14-17 giugno 2006 |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Formato: | A stampa |
Numero di pagine: | 15 |
Altre informazioni significative: | Atti del Convegno internazionale di studi in onore di Maria Accascina, a cura di M.C. Di Natale |
Citazione: | Palazzotto, P. (2007). Giacomo Serpotta nella letteratura artistica. In Storia, critica e tutela dell’arte nel Novecento. Un’esperienza a confronto con il dibattito nazionale.Atti del Convegno internazionale di studi in onore di Maria Accascina, a cura di M.C. Di Natale (pp.204-218). CALTANISSETTA : Salvatore Sciascia Editore. |
Tipologia: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Appare nelle tipologie: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
ACCASCINA-libre_Parte1.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri | ||
ACCASCINA-libre_Parte2.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |