Il fenomeno del pendolarismo oggigiorno coinvolge ampie fasce della popolazione, manifestandosi attraverso spostamenti sistematici, spesso quotidiani, dal proprio luogo di residenza verso altra destinazione, per motivi di studio o di lavoro. La definizione di spostamento pendolare prescinde dalla distanza percorsa o dal tempo di viaggio. Tipicamente, i pendolari si spostano tra differenti aree di regioni metropolitane, seguendo percorsi multimodali, costituiti anche da itinerari di “mobilità dolce” (pedonale o ciclabile). La mancanza di una cultura della pianificazione urbanistica, la diffusione sul territorio delle funzioni residenziali e l’accentramento delle attività produttive e commerciali hanno determinato, negli ultimi decenni, una crescita intensa dei fenomeni di pendolarismo. A causa del notevole sviluppo dei centri urbani, divenuti delle vere e proprie “città diffuse”, la durata degli spostamenti pendolari ha subito forti incrementi, occupando, in molti casi, gran parte della vita dei viaggiatori. Il pendolarismo, inoltre, è considerato uno dei fattori che maggiormente contribuiscono all’inquinamento atmosferico, a causa della congestione della rete stradale metropolitana. Ne deriva un crescente degrado della “qualità” della vita per gli stessi pendolari e per gli individui residenti nelle aree limitrofe alle grandi arterie di collegamento. Per risolvere questi problemi, si è da tempo affermato l’orientamento ad elaborare politiche per la promozione dell’uso del trasporto collettivo, volte, in particolare, a conseguire miglioramenti dei servizi pubblici sia sul piano dell’efficienza sia su quello dell’efficacia. Tuttavia, in generale, l’attenzione è rivolta alla progettazione dell’offerta del singolo modo di trasporto pubblico, senza considerare l’integrazione con altre forme di trasporto collettivo e con le modalità di “mobilità dolce”. Ne discende una scarsa competitività dei servizi di trasporto pubblico, con la conseguenza di una ripartizione modale molto sbilanciata a favore dell’auto.

Amoroso, S., Catalano, M., Castelluccio, F. (2012). IL RUOLO DELLA QUALITÀ PERCEPITA DEI PERCORSI PEDONALI NELLA SCELTA DEL TRASPORTO PUBBLICO. In Concorrenza e Complementarietà fra trasporto su strada o trasporto su ferro? Esperienze e prospettive per il pendolarismo in Sicilia (pp.17-28). Palermo : Arti Grafiche Palermitane SRL.

IL RUOLO DELLA QUALITÀ PERCEPITA DEI PERCORSI PEDONALI NELLA SCELTA DEL TRASPORTO PUBBLICO

AMOROSO, Salvatore;CATALANO, Mario;CASTELLUCCIO, Francesco
2012-01-01

Abstract

Il fenomeno del pendolarismo oggigiorno coinvolge ampie fasce della popolazione, manifestandosi attraverso spostamenti sistematici, spesso quotidiani, dal proprio luogo di residenza verso altra destinazione, per motivi di studio o di lavoro. La definizione di spostamento pendolare prescinde dalla distanza percorsa o dal tempo di viaggio. Tipicamente, i pendolari si spostano tra differenti aree di regioni metropolitane, seguendo percorsi multimodali, costituiti anche da itinerari di “mobilità dolce” (pedonale o ciclabile). La mancanza di una cultura della pianificazione urbanistica, la diffusione sul territorio delle funzioni residenziali e l’accentramento delle attività produttive e commerciali hanno determinato, negli ultimi decenni, una crescita intensa dei fenomeni di pendolarismo. A causa del notevole sviluppo dei centri urbani, divenuti delle vere e proprie “città diffuse”, la durata degli spostamenti pendolari ha subito forti incrementi, occupando, in molti casi, gran parte della vita dei viaggiatori. Il pendolarismo, inoltre, è considerato uno dei fattori che maggiormente contribuiscono all’inquinamento atmosferico, a causa della congestione della rete stradale metropolitana. Ne deriva un crescente degrado della “qualità” della vita per gli stessi pendolari e per gli individui residenti nelle aree limitrofe alle grandi arterie di collegamento. Per risolvere questi problemi, si è da tempo affermato l’orientamento ad elaborare politiche per la promozione dell’uso del trasporto collettivo, volte, in particolare, a conseguire miglioramenti dei servizi pubblici sia sul piano dell’efficienza sia su quello dell’efficacia. Tuttavia, in generale, l’attenzione è rivolta alla progettazione dell’offerta del singolo modo di trasporto pubblico, senza considerare l’integrazione con altre forme di trasporto collettivo e con le modalità di “mobilità dolce”. Ne discende una scarsa competitività dei servizi di trasporto pubblico, con la conseguenza di una ripartizione modale molto sbilanciata a favore dell’auto.
Settore ICAR/05 - Trasporti
dic-2011
Concorrenza e Complementarietà fra trasporto su strada o trasporto su ferro? Esperienze e prospettive per il pendolarismo in Sicilia
Palermo
15-16 Dicembre 2011
4
dic-2011
2012
12
Amoroso, S., Catalano, M., Castelluccio, F. (2012). IL RUOLO DELLA QUALITÀ PERCEPITA DEI PERCORSI PEDONALI NELLA SCELTA DEL TRASPORTO PUBBLICO. In Concorrenza e Complementarietà fra trasporto su strada o trasporto su ferro? Esperienze e prospettive per il pendolarismo in Sicilia (pp.17-28). Palermo : Arti Grafiche Palermitane SRL.
Proceedings (atti dei congressi)
Amoroso, S; Catalano, M; Castelluccio, F
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TRASPORTO SU STRADA O SU FERRO.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.46 MB
Formato Adobe PDF
1.46 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/79078
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact