The poster shows the case history of a twentieth century architecture, and underlines the pathological manifestations and techniques for its restoration.

Il poster mostra l'anamnesi di un architettura del XX secolo, ed evidenzia le manifestazioni patologiche e le tecniche per il suo restauro conservativo.

Tomaselli, F., Ventimiglia, G. (2010). Anamnesi di un’architettura del Novecento, manifestazioni patologiche e tecniche per il risanamento: il caso dello Stand Florio a Palermo. In La Primavera dell’Architettura. Progetti di Conservazione dell’Architettura storica. Ragusa : Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Ragusa.

Anamnesi di un’architettura del Novecento, manifestazioni patologiche e tecniche per il risanamento: il caso dello Stand Florio a Palermo

TOMASELLI, Francesco;VENTIMIGLIA, Gaspare
2010-01-01

Abstract

The poster shows the case history of a twentieth century architecture, and underlines the pathological manifestations and techniques for its restoration.
2010
La Primavera dell’Architettura: incontri, mostre, eventi collaterali. Sezione “Progetti di Conservazione dell’Architettura storica”
Ragusa
30 Aprile – 9 luglio 2010
I
2010
Poster n. 10
Tomaselli, F., Ventimiglia, G. (2010). Anamnesi di un’architettura del Novecento, manifestazioni patologiche e tecniche per il risanamento: il caso dello Stand Florio a Palermo. In La Primavera dell’Architettura. Progetti di Conservazione dell’Architettura storica. Ragusa : Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Ragusa.
Proceedings (atti dei congressi)
Tomaselli, F; Ventimiglia, G
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
10 Stand Florio.pdf

Solo gestori archvio

Descrizione: Poster n. 10
Dimensione 3.96 MB
Formato Adobe PDF
3.96 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/78069
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact