Sturzo fissava la base della giustizia naturale nella coesistenza dei diritti e nella reciprocità dei doveri. La relazione presentata al seminario internazionale fa emergere l'influenza tomistica e rosminiana sul sociologo calatino che ha considerato cardini della società la dignità della persona e il bene comune.
Giurintano, C. (2004). Persona, doveri e diritti in Luigi Sturzo.
Titolo: | Persona, doveri e diritti in Luigi Sturzo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Citazione: | Giurintano, C. (2004). Persona, doveri e diritti in Luigi Sturzo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/10447/7618 |
Appare nelle tipologie: | 9.1 Altro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.