Il volume nella prima parte si propone di fornire un contributo al chiarimento del significato attribuibile al bene onore come oggetto di tutela penale in una prospettiva che tenga conto della sua dimensione empirico-fattuale e di quella normativa. Nella seconda parte sottopone a verifica la seguente ipotesi di lavoro: se i criteri di risoluzione del conflitto elaborati dalla prassi giurisprudenziale in sede di bilanciamento tra libertà di espressione e tutela dell'altrui reputazione non siano in realtà chiamati a definire i contorni del fatto tipico.
Tesauro, A. (2005). La diffamazione come reato debole e incerto. TORINO : Giappichelli.
Data di pubblicazione: | 2005 |
Titolo: | La diffamazione come reato debole e incerto |
Autori: | |
Citazione: | Tesauro, A. (2005). La diffamazione come reato debole e incerto. TORINO : Giappichelli. |
Abstract: | Il volume nella prima parte si propone di fornire un contributo al chiarimento del significato attribuibile al bene onore come oggetto di tutela penale in una prospettiva che tenga conto della sua dimensione empirico-fattuale e di quella normativa. Nella seconda parte sottopone a verifica la seguente ipotesi di lavoro: se i criteri di risoluzione del conflitto elaborati dalla prassi giurisprudenziale in sede di bilanciamento tra libertà di espressione e tutela dell'altrui reputazione non siano in realtà chiamati a definire i contorni del fatto tipico. |
ISBN: | 8834855574 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia |