Il tema centrale di questo libro è quello dei valori connessi e della valutazione dell'edilizia sostenibile. La tematica è affrontata secondo un approccio di ampio respiro che muovendo dalle questioni generali relative a:- i contenuti dell'architettura sostenibile;-la rilevanza ambientale e socio-economica dell'edilizie,-i valori, le valutazioni, i costi e l'etica dell'architettura sostenibile, giunge a trattare metodologie e casi studio di interesse economico-estimativo, quali la valutazione del costo supplementare di costruzione degli edifici residenziali pubblici ad elevata qualità ambientale e le decisioni di riqualificazione edilizie ed urbana mediante il bilancio energetico-entropico.
Granata, M. (2008). Economia eco-sistemica ed efficienza bio-architettonica della città. Milano : FrancoAngeli.
Economia eco-sistemica ed efficienza bio-architettonica della città
GRANATA, Maria
2008-01-01
Abstract
Il tema centrale di questo libro è quello dei valori connessi e della valutazione dell'edilizia sostenibile. La tematica è affrontata secondo un approccio di ampio respiro che muovendo dalle questioni generali relative a:- i contenuti dell'architettura sostenibile;-la rilevanza ambientale e socio-economica dell'edilizie,-i valori, le valutazioni, i costi e l'etica dell'architettura sostenibile, giunge a trattare metodologie e casi studio di interesse economico-estimativo, quali la valutazione del costo supplementare di costruzione degli edifici residenziali pubblici ad elevata qualità ambientale e le decisioni di riqualificazione edilizie ed urbana mediante il bilancio energetico-entropico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Granata-Economia eco-sistemica.pdf
accesso aperto
Descrizione: indice
Dimensione
6.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.72 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.