Si illustrano i risultati di quattro campagne (dal 2007 al 2010) di prospezione archeologica condotte nel territorio intorno alla villa di Cignana, toponimo - forse da un originario Liciniana - che documenta la probabile esistenza di una vasta proprietà agricola in età imperiale romana. La prospezione, condotta in modo intensivo e sistematico all’interno di un ampio comprensorio ed associata ad un GIS, documenta tutte le fasi di vita del territorio, ricchissimo di testimonianze dal Neolitico all’alto medioevo, con lo scopo di cogliere i modi di sfruttamento delle risorse e le principali dinamiche di trasformazione del popolamento.
Burgio, A. (2012). Il progetto “Cignana” (Naro-Palma di Montechiaro, Sicilia centro-meridionale). Prospezione archeologica intorno alla villa romana di Cignana. Primi dati sulle dinamiche del popolamento antico. In Göttinger Studien zur Mediterranean Archäologie, 3 (pp.127-139). Rahden/Westf. : Verlag Marie Leidorf GmbH.
Il progetto “Cignana” (Naro-Palma di Montechiaro, Sicilia centro-meridionale). Prospezione archeologica intorno alla villa romana di Cignana. Primi dati sulle dinamiche del popolamento antico
BURGIO, Aurelio
2012-01-01
Abstract
Si illustrano i risultati di quattro campagne (dal 2007 al 2010) di prospezione archeologica condotte nel territorio intorno alla villa di Cignana, toponimo - forse da un originario Liciniana - che documenta la probabile esistenza di una vasta proprietà agricola in età imperiale romana. La prospezione, condotta in modo intensivo e sistematico all’interno di un ampio comprensorio ed associata ad un GIS, documenta tutte le fasi di vita del territorio, ricchissimo di testimonianze dal Neolitico all’alto medioevo, con lo scopo di cogliere i modi di sfruttamento delle risorse e le principali dinamiche di trasformazione del popolamento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
16_Burgio.pdf
accesso aperto
Dimensione
5.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.01 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.