A tre anni dall'inizio del progetto di prospezione archeologica a carattere intensivo e sistematico condotto nel comprensorio di Cignana (circa 20 km ad Est di Agrigento), si illustrano i risultati preliminari della ricerca. Di particolare interesse è la fitta trama di insediamenti nei quali si rinviene solo industria litica in selce, cui si affiancano i numerosi frequentati nell'età del Bronzo; significative le attestazioni di età arcaica e classica e delle ceramiche della facies di S. Angelo Muxaro-Polizzello.
Burgio, A. (2012). Il progetto "Cignana" (Sicilia centro-meridionale). Prime considerazioni sulle dinamiche territoriali dalla preistoria al tardoantico. In Gli allievi raccontano (pp.93-106). Galatina : Congedo editore.
Il progetto "Cignana" (Sicilia centro-meridionale). Prime considerazioni sulle dinamiche territoriali dalla preistoria al tardoantico
BURGIO, Aurelio
2012-01-01
Abstract
A tre anni dall'inizio del progetto di prospezione archeologica a carattere intensivo e sistematico condotto nel comprensorio di Cignana (circa 20 km ad Est di Agrigento), si illustrano i risultati preliminari della ricerca. Di particolare interesse è la fitta trama di insediamenti nei quali si rinviene solo industria litica in selce, cui si affiancano i numerosi frequentati nell'età del Bronzo; significative le attestazioni di età arcaica e classica e delle ceramiche della facies di S. Angelo Muxaro-Polizzello.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Burgio Lecce 2012.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: articoio
Dimensione
5.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.98 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.