Attualmente i sistemi di controllo direzionale (timone) e di stabilità (flap) dei battelli veloci per il trasporto passeggeri (HSC) sono realizzati con elementi scatolari in acciaio. Ciò è essenzialmente dovuto alle notevoli sollecitazioni idrodinamiche che tali elementi sopportano a causa dell’elevata velocità di crociera. L’esigenza di ridurre il peso di tali elementi e di aumentarne la resistenza alle azioni corrosive esterne spinge ad una ricerca su materiali e tecnologie di fabbricazioni innovative. In questo studio è presentato il progetto di un timone, realizzato in materiale ibrido composito e acciaio, da impiegare su un battello per trasporto veloce passeggeri.
Giallanza, A., Marannano, G., Morace, F., Morra, G., & Schittone, S. (2012). ANALISI STRUTTURALE DI UN TIMONE PER ALISCAFI. In . (pp.1-12).
Autori: | Giallanza, A.; Marannano, G.; Morace, F.; Morra, G.; Schittone, S. |
Titolo: | ANALISI STRUTTURALE DI UN TIMONE PER ALISCAFI |
Data di creazione: | 2012-07-06 |
Nome del convegno: | V CONGRESSO SEA – MED |
Luogo del convegno: | Messina |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Numero di pagine: | 12 |
Citazione: | Giallanza, A., Marannano, G., Morace, F., Morra, G., & Schittone, S. (2012). ANALISI STRUTTURALE DI UN TIMONE PER ALISCAFI. In . (pp.1-12). |
Tipologia: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Appare nelle tipologie: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
analisi strutturale di un timone per aliscafi.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia |