Una indagine sistematica nell'area del Parco archeologico di Agrigento, sia all'interno delle mura dell'antica colonia greca di Akragas, sia nel suburbio. E' stata eseguita una prospezione archeologica intensiva e sistematica utilizzando metodologie GIS e GPS, e i dati sono stati inseriti in un SIT appositamente realizzato.
Belvedere, O. (2012). Metodologie di indagine per la Carta archeologica e il Sistema Informativo Territoriale del Parco archeologico e paesaggistico di Agrigento.. In Griechen in Ubersee und der historische Raum (pp.141-147). Rahden/Westf. : Verlag Marie Leidorf GmbH.
Metodologie di indagine per la Carta archeologica e il Sistema Informativo Territoriale del Parco archeologico e paesaggistico di Agrigento.
BELVEDERE, Oscar
2012-01-01
Abstract
Una indagine sistematica nell'area del Parco archeologico di Agrigento, sia all'interno delle mura dell'antica colonia greca di Akragas, sia nel suburbio. E' stata eseguita una prospezione archeologica intensiva e sistematica utilizzando metodologie GIS e GPS, e i dati sono stati inseriti in un SIT appositamente realizzato.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bergemann 17_Belvedere.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo principale
Dimensione
3.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.41 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Bergemann Tafel_13-14.pdf
accesso aperto
Descrizione: Tavole
Dimensione
1.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.