Cosa succede quando due studiosi del linguaggio dànno inizio a un inarrestabile gioco di parole a distanza? Il libro è il frutto di un serrato scambio a due voci. Una raccolta di tic verbali, calembours, doppi sensi e aforismi. Un modo di interrogarsi sui sistemi attraverso cui la nostra attenzione si scontra con la realtà di ogni giorno, resistendo e talvolta producendo improvvise impennate che sfociano nel doppio senso e nell'ironia più tagliente.
Volpe, S., & Voltolini, A. (2011). Mai ali che volano alto. Palermo : :duepunti edizioni.
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Mai ali che volano alto |
Autori: | |
Citazione: | Volpe, S., & Voltolini, A. (2011). Mai ali che volano alto. Palermo : :duepunti edizioni. |
Abstract: | Cosa succede quando due studiosi del linguaggio dànno inizio a un inarrestabile gioco di parole a distanza? Il libro è il frutto di un serrato scambio a due voci. Una raccolta di tic verbali, calembours, doppi sensi e aforismi. Un modo di interrogarsi sui sistemi attraverso cui la nostra attenzione si scontra con la realtà di ogni giorno, resistendo e talvolta producendo improvvise impennate che sfociano nel doppio senso e nell'ironia più tagliente. |
ISBN: | 978-88-89987-57-5 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/14 - Critica Letteraria E Letterature Comparate |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
TV31_Volpe-Voltolini_Mai_ali_che_volano_alto(1).pdf | Mai ali che volano alto (testo pdf) | N/A | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.