La limitata disponibilità di risorse idriche impone la necessità di gestire con la massima attenzione l’irrigazione, eliminando qualunque fonte di spreco, sia attraverso il contenimento dei consumi che il miglioramento dell’efficienza d’uso. L’aumento dell’efficienza idrica può essere conseguita attraverso la scelta oculata di appropriati metodi di irrigazione caratterizzati da elevati valori dell’efficienza irrigua.Attualmente sono disponibili metodi irrigui che riducono i consumi d’acqua rispetto ai metodi tradizionali. Essi fanno ricorso generalmente ad un’elevata automazione e a tecniche impiantistiche all’avanguardia, per essere il più possibile efficienti sia nella distribuzione che nella gestione dell’acqua e per potersi adattare alle tecniche agronomiche più attuali. Questi metodi sono quelli che prevedono una distribuzione localizzata dell’acqua (microirrigazione o irrigazione a goccia).
Leone, R. (2011). Gli impianti irrigui per la microirrigazione. Palermo : Qanat.
Gli impianti irrigui per la microirrigazione
LEONE, Raffaele
2011-01-01
Abstract
La limitata disponibilità di risorse idriche impone la necessità di gestire con la massima attenzione l’irrigazione, eliminando qualunque fonte di spreco, sia attraverso il contenimento dei consumi che il miglioramento dell’efficienza d’uso. L’aumento dell’efficienza idrica può essere conseguita attraverso la scelta oculata di appropriati metodi di irrigazione caratterizzati da elevati valori dell’efficienza irrigua.Attualmente sono disponibili metodi irrigui che riducono i consumi d’acqua rispetto ai metodi tradizionali. Essi fanno ricorso generalmente ad un’elevata automazione e a tecniche impiantistiche all’avanguardia, per essere il più possibile efficienti sia nella distribuzione che nella gestione dell’acqua e per potersi adattare alle tecniche agronomiche più attuali. Questi metodi sono quelli che prevedono una distribuzione localizzata dell’acqua (microirrigazione o irrigazione a goccia).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
impianti.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: monografia
Dimensione
1.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.02 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.