Si sono preparate fibre a matrice poliammidica caricate con CNT. Sono state utilizzate due diverse tipologie di CNT a differente fattore di forma e grado di purezza, ossidate mediante plasma di ossigeno. Le misure di viscosità elongazionale hanno evidenziato che l’introduzione della carica comporta un incremento della MS a fronte di una diminuzione della BSR per tutti i materiali caricati. La tipologia e la funzionalizzazione dei CNT hanno delle notevoli ricadute sul diverso comportamento reologico. Studi morfologici hanno evidenziato che dopo la funzionalizzazione si registrano livelli di dispersione, allineamento e adesione interfacciale più alti. La natura delle interazioni matrice-carica varia a seconda della tipologia e della funzionalizzazione dei CNT: si assiste a fenomeni di wrapping e bridging. Le proprietà meccaniche aumentano con l’aumentare del fattore di forma della carica e dopo la funzionalizzazione. Le proprietà elettriche dipendono più dal fattore di forma che dalla funzionalizzazione.
Scaffaro, R., Maio, A. (2012). Comportamento di nanocompositi PA6/CNT in flusso elongazionale non isotermo. In Atti del XII Convegno dell’Associazione Italiana di Reologia-SIR (pp.93-98). Palermo.
Comportamento di nanocompositi PA6/CNT in flusso elongazionale non isotermo
SCAFFARO, Roberto;MAIO, Andrea
2012-01-01
Abstract
Si sono preparate fibre a matrice poliammidica caricate con CNT. Sono state utilizzate due diverse tipologie di CNT a differente fattore di forma e grado di purezza, ossidate mediante plasma di ossigeno. Le misure di viscosità elongazionale hanno evidenziato che l’introduzione della carica comporta un incremento della MS a fronte di una diminuzione della BSR per tutti i materiali caricati. La tipologia e la funzionalizzazione dei CNT hanno delle notevoli ricadute sul diverso comportamento reologico. Studi morfologici hanno evidenziato che dopo la funzionalizzazione si registrano livelli di dispersione, allineamento e adesione interfacciale più alti. La natura delle interazioni matrice-carica varia a seconda della tipologia e della funzionalizzazione dei CNT: si assiste a fenomeni di wrapping e bridging. Le proprietà meccaniche aumentano con l’aumentare del fattore di forma della carica e dopo la funzionalizzazione. Le proprietà elettriche dipendono più dal fattore di forma che dalla funzionalizzazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
A. Maio.pdf
accesso aperto
Descrizione: Comportamento di nanocompositi PA6/CNT in flusso elongazionale non isotermo
Dimensione
307.2 kB
Formato
Adobe PDF
|
307.2 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.