La narrazione si pone come "strumento" fondamentale per restituire identità al soggetto spaesato, perchè gli assegna il ruolo di elaboratore e costruttore di significati. Il processo risulta, quindi, un processo formativo poichè nel raccontare/raccontarsi il soggetto si "prende cura" di stesso, "costruisce" se stesso coordinando i vissuti, si autorganizza, scoprendo l'intrinseca complicità e incompiutezza della propria identità.
Pino, V. (2012). La narrazione come percorso formativo. Palermo : Quanat.
La narrazione come percorso formativo
PINO, Virgilio
2012-01-01
Abstract
La narrazione si pone come "strumento" fondamentale per restituire identità al soggetto spaesato, perchè gli assegna il ruolo di elaboratore e costruttore di significati. Il processo risulta, quindi, un processo formativo poichè nel raccontare/raccontarsi il soggetto si "prende cura" di stesso, "costruisce" se stesso coordinando i vissuti, si autorganizza, scoprendo l'intrinseca complicità e incompiutezza della propria identità.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.