La monografia tratta organicamente, e per la prima volta, tutte le attestazioni conosciute di edifici pubblici costruiti o restaurati nell’epoca nota col nome di “Anarchia Militare” (235-284 d.C.). La documentazione raccolta, costituita da tutte le testimonianze reperibili nell’intero territorio dell’impero romano, permette di accertare che, pur nella complessità della situazione storica, non vi fu una reale interruzione dei provvedimenti nel campo dell’edilizia pubblica, la quale continuò con differenti modalità nella scelta degli interventi da eseguire e nel ruolo dei rispettivi committenti.
Rambaldi, S. (2009). L’edilizia pubblica nell’impero romano all’epoca dell’Anarchia Militare (235-284 d.C.). Bologna : Ante Quem.
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Titolo: | L’edilizia pubblica nell’impero romano all’epoca dell’Anarchia Militare (235-284 d.C.) | |
Autori: | ||
Citazione: | Rambaldi, S. (2009). L’edilizia pubblica nell’impero romano all’epoca dell’Anarchia Militare (235-284 d.C.). Bologna : Ante Quem. | |
Abstract: | La monografia tratta organicamente, e per la prima volta, tutte le attestazioni conosciute di edifici pubblici costruiti o restaurati nell’epoca nota col nome di “Anarchia Militare” (235-284 d.C.). La documentazione raccolta, costituita da tutte le testimonianze reperibili nell’intero territorio dell’impero romano, permette di accertare che, pur nella complessità della situazione storica, non vi fu una reale interruzione dei provvedimenti nel campo dell’edilizia pubblica, la quale continuò con differenti modalità nella scelta degli interventi da eseguire e nel ruolo dei rispettivi committenti. | |
ISBN: | 978-88-7849-042-0 | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ANT/07 - Archeologia Classica | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia |