La terapia di gruppo è considerata uno dei trattamenti elettivi per i DUS, trovando ampio utilizzo nei setting ambulatoriali e residenziali statunitensi e anglosassoni. Nonostante ciò si registrano significative lacune rispetto alla valutazione dell’efficacia delle psicoterapie di gruppo, soprattutto di matrice psicodinamica. Il presente contributo di ricerca propone un’analisi dell’andamento della coesione e dei fattori terapeutici nell’arco di un anno all’interno di un gruppo psicoterapeutico slow-open in setting comunitario per pazienti DUS. Il gruppo di matrice fenomenologico-esistenziale ha coinvolto 28 pazienti che si sono alternati in funzione dei nuovi ingressi e delle uscite (completamento o drop out). Gli strumenti utilizzati sono la Group/Leader Cohesion Scale (GLCS) e la Therapeutic Group Interaction Factors Scale (TGIF); la cadenza delle somministrazioni è stata la seguente: sedute alternate per il GLMCS e ogni seduta per il TGIF. I risultati indicano livelli elevati di coesione rispetto al gruppo e al terapeuta malgrado le turbolenze istituzionali che attraversano la matrice gruppale (drop out, nuovi ingressi, interruzioni); rispetto ai fattori terapeutici, quelli maggiormente attivi sembrano essere Informazione, Fattori Esistenziali, Universalità, Apprendimento Interpersonale. I risultati appaiono in linea con la ricerca empirica che considera la coesione un costrutto particolarmente rilevante nel predire l’esito positivo delle terapie di gruppo.
Tosto, C., Cavani, P., & DI BLASI, M. (2012). Terapia di gruppo in setting comunitario per pazienti con disturbo da uso di sostanze (DUS): un contributo di ricerca. In Abstract Book (pp.139-139). Salerno : Momento Medico srl.
Autori: | Tosto, C.; Cavani, P.; DI BLASI, M. | |
Titolo: | Terapia di gruppo in setting comunitario per pazienti con disturbo da uso di sostanze (DUS): un contributo di ricerca | |
Data di creazione: | 2012-09 | |
Nome del convegno: | IX Congresso Nazionale sulla Ricerca in Psicoterapia | |
Luogo del convegno: | Salerno | |
Anno del convegno: | 14-16 settembre | |
Numero del convegno: | IX | |
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Numero di pagine: | 1 | |
Citazione: | Tosto, C., Cavani, P., & DI BLASI, M. (2012). Terapia di gruppo in setting comunitario per pazienti con disturbo da uso di sostanze (DUS): un contributo di ricerca. In Abstract Book (pp.139-139). Salerno : Momento Medico srl. | |
Tipologia: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | |
Appare nelle tipologie: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |