Il volume descrive il contesto in cui vedono la luce le due mostre dedicate all’Arte Degenerata (Monaco 1937) e alla Musica Degenerata (Düsseldorf 1938), soffermandosi in modo particolare sui percorsi biografici e artistici di quattro compositori la cui biografia venne sconvolta dalla politica culturale nazista: Franz Schreker, Alexander Zemlinsky, Erich Wolfgang Korngold e Viktor Ullmann. Si tratta di autori di origine ebraica, legati in vario modo alla vita musicale di città come Berlino, Vienna e Praga, assai diversi per formazione e linguaggio, ma tutti travolti da una serie di eventi (l'avvento al potere di Hitler, la guerra, la Shoah) che trasformarono i loro percorsi biografici in altrettanti sentieri interrotti. Il quinto capitolo riprende il tema del ghetto di Theresienstadt e costituisce, in questi termini, un significativo aggiornamento-approfondimento dei temi affrontati nel volume "Hitler regala una città agli ebrei" (2008).
Oliveri, D. (2012). Sentieri interrotti. Musicisti europei nel crepuscolo dell'Occidente. Palermo : Editrice Novecento.
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Titolo: | Sentieri interrotti. Musicisti europei nel crepuscolo dell'Occidente | |
Autori: | ||
Citazione: | Oliveri, D. (2012). Sentieri interrotti. Musicisti europei nel crepuscolo dell'Occidente. Palermo : Editrice Novecento. | |
Abstract: | Il volume descrive il contesto in cui vedono la luce le due mostre dedicate all’Arte Degenerata (Monaco 1937) e alla Musica Degenerata (Düsseldorf 1938), soffermandosi in modo particolare sui percorsi biografici e artistici di quattro compositori la cui biografia venne sconvolta dalla politica culturale nazista: Franz Schreker, Alexander Zemlinsky, Erich Wolfgang Korngold e Viktor Ullmann. Si tratta di autori di origine ebraica, legati in vario modo alla vita musicale di città come Berlino, Vienna e Praga, assai diversi per formazione e linguaggio, ma tutti travolti da una serie di eventi (l'avvento al potere di Hitler, la guerra, la Shoah) che trasformarono i loro percorsi biografici in altrettanti sentieri interrotti. Il quinto capitolo riprende il tema del ghetto di Theresienstadt e costituisce, in questi termini, un significativo aggiornamento-approfondimento dei temi affrontati nel volume "Hitler regala una città agli ebrei" (2008). | |
ISBN: | 88-373-0472-2 | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/07 - Musicologia E Storia Della Musica | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
SENTIERI INTERROTTI.pdf | Monografia completa | N/A | Administrator Richiedi una copia |