Il saggio esamina la figura di Pietro Novelli, detto il Monrealese, allo scopo di metterne in evidenza l'originale personalità artistica e la ricca produzione. Prevalente è l'approccio storico-critico teso a indagare l'attività di uno dei più autorevoli rappresentanti della cultura figurativa del Seicento siciliano.
Costanzo, C. (2012). Pietro Novelli maestro del Seicento in Sicilia. 2 edizione.. Contesti.
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Titolo: | Pietro Novelli maestro del Seicento in Sicilia. 2 edizione. | |
Autori: | ||
Citazione: | Costanzo, C. (2012). Pietro Novelli maestro del Seicento in Sicilia. 2 edizione.. Contesti. | |
Abstract: | Il saggio esamina la figura di Pietro Novelli, detto il Monrealese, allo scopo di metterne in evidenza l'originale personalità artistica e la ricca produzione. Prevalente è l'approccio storico-critico teso a indagare l'attività di uno dei più autorevoli rappresentanti della cultura figurativa del Seicento siciliano. | |
ISBN: | 978-88-90752-22-3 | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/02 - Storia Dell'Arte Moderna | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.