L’opera analizza l’evoluzione del patrimonialismo e del redditualismo nel contesto italiano, dal tardo Ottocento fino all’attualità. Dopo averne tracciato lo sviluppo, la trattazione esamina le inconciliabilità teoriche e tecniche tra le due prospettive, riflettendo sulla necessità di una scelta di fondo tra il sistema del patrimonio e il sistema del reddito. Viene inoltre discussa una variante redditualista per superare le contraddizioni tra il sistema del reddito e gli standard contabili internazionali. L’analisi si conclude con un confronto critico tra il patrimonialismo americano e il redditualismo italiano.
Valenza, G. (2025). Patrimonialismo e redditualismo. Analisi storica dei sistemi contabili, proposte di superamento e riflessioni critiche nel contesto delle influenze contabili internazionali. Roma : Adiuvare srl.
Patrimonialismo e redditualismo. Analisi storica dei sistemi contabili, proposte di superamento e riflessioni critiche nel contesto delle influenze contabili internazionali
Valenza, Giuseppe
2025-02-01
Abstract
L’opera analizza l’evoluzione del patrimonialismo e del redditualismo nel contesto italiano, dal tardo Ottocento fino all’attualità. Dopo averne tracciato lo sviluppo, la trattazione esamina le inconciliabilità teoriche e tecniche tra le due prospettive, riflettendo sulla necessità di una scelta di fondo tra il sistema del patrimonio e il sistema del reddito. Viene inoltre discussa una variante redditualista per superare le contraddizioni tra il sistema del reddito e gli standard contabili internazionali. L’analisi si conclude con un confronto critico tra il patrimonialismo americano e il redditualismo italiano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Interno_VALENZA_Patrimonialismo e redditualismo.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
2.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.69 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.