La ricerca avvia una riflessione progettuale sul futuro del territorio rurale in abbandono muovendosi su un piano critico ampio, per aprirsi a una lettura interdisciplinare dell’Architettura che estende l’orizzonte della composizione architettonica, includendo al suo interno altre discipline e intercettando questioni di natura antropologica, geografica, storica e filosofica, con le quali l’architetto si è sempre confrontato, alla ricerca del fare con sapere.L’osservazione e la descrizione dello spazio fisico del contado trapanese agiscono da antefatto, dando il via alla costruzione scientifica di una consapevolezza e ponendo le basi per futuri approcci progettuali in grado di governare la metamorfosi.
(2025). COSTELLAZIONE RURALE. Il progetto come antefatto. Percorrere, osservare, descrivere la campagna mediterranea.
COSTELLAZIONE RURALE. Il progetto come antefatto. Percorrere, osservare, descrivere la campagna mediterranea
ODDO, Salvatore
2025-03-03
Abstract
La ricerca avvia una riflessione progettuale sul futuro del territorio rurale in abbandono muovendosi su un piano critico ampio, per aprirsi a una lettura interdisciplinare dell’Architettura che estende l’orizzonte della composizione architettonica, includendo al suo interno altre discipline e intercettando questioni di natura antropologica, geografica, storica e filosofica, con le quali l’architetto si è sempre confrontato, alla ricerca del fare con sapere.L’osservazione e la descrizione dello spazio fisico del contado trapanese agiscono da antefatto, dando il via alla costruzione scientifica di una consapevolezza e ponendo le basi per futuri approcci progettuali in grado di governare la metamorfosi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Costellazione Rurale. Il progetto come antefatto. Percorrere, osservare, descrivere la campagna mediterranea.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Tesi di dottorato
Dimensione
582.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
582.69 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.