Il presente volume nasce nell’ambito del progetto Digic@re DIGItal Curriculum And REsearch, finanziato dal Ministero dell'Istruzione attraverso un bando relativo alla realizzazione di Curricoli Digitali come previsto dall’Azione #15 del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD). Rappresenta il punto di arrivo di un’articolata serie di attività di formazione e di ricerca-azione condotte nel biennio 2020-2022 con la finalità generale di progettare, sviluppare e testare il prototipo di un Curricolo Digitale verticale per la formazione di competenze nel campo dell’Educazione all’informazione. La realizzazione del progetto ha visto coinvolta una rete di 24 scuole siciliane (dalla Scuola dell’infanzia alla Secondaria di II grado). I docenti individuati da ciascuna scuola (145 in totale) hanno partecipato a un percorso formativo blended, articolato in attività seminariali, webinar, incontri di co-progettazione tenuti da esperti formatori e dai componenti del CTS, che hanno supportato attivamente la definizione e l’implementazione delle attività didattiche e di ricerca, adattandole alle caratteristiche ed esigenze delle diverse scuole, cui è seguita la fase della sperimentazione didattica in classe e quindi la revisione finale del Curricolo. Le schede sintetiche qui raccolte rimandano alle UDA complete disponibili nel sito del Curricolo Digitale verticale di Educazione all’informazione https://digicare.palumboeditore.it/
Cappello Gianna, Macaluso Paola, Sortino Angela Daniela (a cura di). (2024). Digic@re DIGItal Curriculum And REsearch. Un Curricolo digitale verticale di Educazione all’Informazione. Palermo.
Digic@re DIGItal Curriculum And REsearch. Un Curricolo digitale verticale di Educazione all’Informazione
Cappello Gianna
;Macaluso Paola
;Sortino Angela Daniela
2024-01-01
Abstract
Il presente volume nasce nell’ambito del progetto Digic@re DIGItal Curriculum And REsearch, finanziato dal Ministero dell'Istruzione attraverso un bando relativo alla realizzazione di Curricoli Digitali come previsto dall’Azione #15 del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD). Rappresenta il punto di arrivo di un’articolata serie di attività di formazione e di ricerca-azione condotte nel biennio 2020-2022 con la finalità generale di progettare, sviluppare e testare il prototipo di un Curricolo Digitale verticale per la formazione di competenze nel campo dell’Educazione all’informazione. La realizzazione del progetto ha visto coinvolta una rete di 24 scuole siciliane (dalla Scuola dell’infanzia alla Secondaria di II grado). I docenti individuati da ciascuna scuola (145 in totale) hanno partecipato a un percorso formativo blended, articolato in attività seminariali, webinar, incontri di co-progettazione tenuti da esperti formatori e dai componenti del CTS, che hanno supportato attivamente la definizione e l’implementazione delle attività didattiche e di ricerca, adattandole alle caratteristiche ed esigenze delle diverse scuole, cui è seguita la fase della sperimentazione didattica in classe e quindi la revisione finale del Curricolo. Le schede sintetiche qui raccolte rimandano alle UDA complete disponibili nel sito del Curricolo Digitale verticale di Educazione all’informazione https://digicare.palumboeditore.it/File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
digicare.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Digic@re DIGItal Curriculum @nd REsearch. Un curricolo digitale di educazione all'informazione. Volume realizzato nell'ambito dell'Azione #15 del Piano Nazionale Scuola Digitale, Ministero dell'Istruzione e del Merito
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
1.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.13 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.