Il Piano Strategico Particolareggiato delle Misure di Salvaguardia del teatro dell’Ope- ra dei pupi siciliani (PSP) è un documen- to programmatico redatto nell’ambito del progetto “L’opera dei pupi siciliani: piani- ficazione strategica, trasmissione, valoriz- zazione”, promosso dall’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari - ETS di Palermo in qualità di soggetto re- ferente della “Rete italiana di organismi per la tutela, promozione e valorizzazione dell’Opera dei pupi: #OPERADEIPUPI. IT#” e organismo competente per la sal- vaguardia del patrimonio culturale im- materiale del territorio, con particolare riferimento all’Opera dei pupi siciliani, individuata dalle compagnie dell’Opera dei pupi siciliani riunite nella Rete e dal Ministero della Cultura. Il progetto è sta- to finanziato del Ministero della Cultura, Legge 20 febbraio 2006, n. 77 “Misure speciali di tutela e fruizione dei Siti e degli elementi di interesse culturale, paesaggi- stico e ambientale, inseriti nella ‘lista del patrimonio mondiale’, posti sotto tutela dell’Unesco”.

Ruggieri G., B.I. (2024). Piano strategico particolareggiato delle misure di salvaguardia del Teatro dell’opera dei pupi siciliani. Palermo : Edizioni Museo Pasqualino.

Piano strategico particolareggiato delle misure di salvaguardia del Teatro dell’opera dei pupi siciliani

Ruggieri G.
Writing – Original Draft Preparation
;
Buttitta I.
Supervision
;
2024-11-01

Abstract

Il Piano Strategico Particolareggiato delle Misure di Salvaguardia del teatro dell’Ope- ra dei pupi siciliani (PSP) è un documen- to programmatico redatto nell’ambito del progetto “L’opera dei pupi siciliani: piani- ficazione strategica, trasmissione, valoriz- zazione”, promosso dall’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari - ETS di Palermo in qualità di soggetto re- ferente della “Rete italiana di organismi per la tutela, promozione e valorizzazione dell’Opera dei pupi: #OPERADEIPUPI. IT#” e organismo competente per la sal- vaguardia del patrimonio culturale im- materiale del territorio, con particolare riferimento all’Opera dei pupi siciliani, individuata dalle compagnie dell’Opera dei pupi siciliani riunite nella Rete e dal Ministero della Cultura. Il progetto è sta- to finanziato del Ministero della Cultura, Legge 20 febbraio 2006, n. 77 “Misure speciali di tutela e fruizione dei Siti e degli elementi di interesse culturale, paesaggi- stico e ambientale, inseriti nella ‘lista del patrimonio mondiale’, posti sotto tutela dell’Unesco”.
nov-2024
Settore ECON-04/A - Economia applicata
979-12-5677-012-0
Ruggieri G., B.I. (2024). Piano strategico particolareggiato delle misure di salvaguardia del Teatro dell’opera dei pupi siciliani. Palermo : Edizioni Museo Pasqualino.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PSP_UNESCO IMMATERIALE_compressed.pdf

Solo gestori archvio

Descrizione: Intera monografia
Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 8.6 MB
Formato Adobe PDF
8.6 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/667066
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact