Lo spazio urbano è conseguenza di stratificazioni, è frutto di un’ineludibile multiculturalità. Esplorare l’abitare nel Mediterraneo significa entrare nel vivo di una complessità in continua mutazione, in cui si colgono conflitti e contraddizioni. La vita degli uomini diviene un oggetto di riflessione necessario per la costruzione di una città contemporanea aperta e inclusiva. L’inquietudine di migranti in cerca di un luogo felice, o quanto meno opportuno, è la condizione all’interno della quale si indaga il senso di un’architettura capace di evocare memorie e raccontare desideri attuali.

Tuzzolino, G.F., Sarro, A., Macaluso, L. (2024). Mediterraneo. Architetture e migrazioni.

Mediterraneo. Architetture e migrazioni

Tuzzolino, Giovanni Francesco;Sarro, Adriana;Macaluso, Luciana
2024-10-01

Abstract

Lo spazio urbano è conseguenza di stratificazioni, è frutto di un’ineludibile multiculturalità. Esplorare l’abitare nel Mediterraneo significa entrare nel vivo di una complessità in continua mutazione, in cui si colgono conflitti e contraddizioni. La vita degli uomini diviene un oggetto di riflessione necessario per la costruzione di una città contemporanea aperta e inclusiva. L’inquietudine di migranti in cerca di un luogo felice, o quanto meno opportuno, è la condizione all’interno della quale si indaga il senso di un’architettura capace di evocare memorie e raccontare desideri attuali.
ott-2024
Urban space is the result of multiple layers of history and culture; it is the product of an unavoidable multiculturalism. To explore life in the Mediterranean is to engage with the heart of an ever-evolving complexity, where conflicts and contradictions emerge. The lives of individuals become a crucial subject for reflection in the creation of an open and inclusive contemporary city. The restlessness of migrants in search of a better, or at least more suitable, place defines the context in which the meaning of architecture—capable of evoking memories and reflecting current desires—can be understood.
9788867643769
Tuzzolino, G.F., Sarro, A., Macaluso, L. (2024). Mediterraneo. Architetture e migrazioni.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
MEDITERRANEO ARCHITETTURA E MIGRAZION_07112024_compressed.pdf

Solo gestori archvio

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 2.25 MB
Formato Adobe PDF
2.25 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/665603
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact