Le riforme del 2005 - 2006 e del 2009 hanno dato, probabilmente, luogo ad una evoluzione concettuale dell’istituto della sospensione del processo esecutivo, dall’originaria forma “speculare” alle sospensioni del processo di cognizione verso un modello affine ai provvedimenti cautelari anticipatori. L’indagine muove da un esame dei precedenti storici dell’istituto, dal codice di procedura civile del 1865, seguendo la sua evoluzione (anche con riferimento ai progetti di riforma poi abbandonati) fino al codice del 1940 ed alle successive riforme.
Russo, F. (2012). La sospensione del processo esecutivo. Roma : Aracne editrice.
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | La sospensione del processo esecutivo |
Autori: | |
Citazione: | Russo, F. (2012). La sospensione del processo esecutivo. Roma : Aracne editrice. |
Abstract: | Le riforme del 2005 - 2006 e del 2009 hanno dato, probabilmente, luogo ad una evoluzione concettuale dell’istituto della sospensione del processo esecutivo, dall’originaria forma “speculare” alle sospensioni del processo di cognizione verso un modello affine ai provvedimenti cautelari anticipatori. L’indagine muove da un esame dei precedenti storici dell’istituto, dal codice di procedura civile del 1865, seguendo la sua evoluzione (anche con riferimento ai progetti di riforma poi abbandonati) fino al codice del 1940 ed alle successive riforme. |
ISBN: | 978-88-548-4185-7 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/15 - Diritto Processuale Civile |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
9788854841857.pdf | articolo principale | N/A | Administrator Richiedi una copia | |
SDPC copertina2.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia |