I fenomeni di polisemia lessicale costituiscono un ingrediente essenziale dell'attività umana di linguaggio. Semiotici, linguisti e studiosi di scienze cognitive esaminano questi fenomeni da prospettive differenti. I saggi raccolti in questo volume provano a tener conto di alcuni importanti risultati derivanti dall'analisi di tali prospettive. L'immagine complessiva che emerge è di straordinaria ricchezza e di grande impatto. Non vi è aspetto dell'attività umana di linguaggio che non possa essere in qualche modo ripensato a a partire dai fenomeni di polisemia lessicale. Il libro, attraverso un confronto sistematico delle principali strategie impiegate nello studio di tali fenomeni prova ad abbozzarne un identikit provvisorio tentando di chiarire quale ruolo essi occupano negli equilibri dialogici dei parlanti.
LA MANTIA, F. (2012). CHE SENSO HA? POLISEMIA E ATTIVITA' DI LINGUAGGIO. Milano : Mimesis.
CHE SENSO HA? POLISEMIA E ATTIVITA' DI LINGUAGGIO
LA MANTIA, Francesco
2012-01-01
Abstract
I fenomeni di polisemia lessicale costituiscono un ingrediente essenziale dell'attività umana di linguaggio. Semiotici, linguisti e studiosi di scienze cognitive esaminano questi fenomeni da prospettive differenti. I saggi raccolti in questo volume provano a tener conto di alcuni importanti risultati derivanti dall'analisi di tali prospettive. L'immagine complessiva che emerge è di straordinaria ricchezza e di grande impatto. Non vi è aspetto dell'attività umana di linguaggio che non possa essere in qualche modo ripensato a a partire dai fenomeni di polisemia lessicale. Il libro, attraverso un confronto sistematico delle principali strategie impiegate nello studio di tali fenomeni prova ad abbozzarne un identikit provvisorio tentando di chiarire quale ruolo essi occupano negli equilibri dialogici dei parlanti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PERYULIA.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
1.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.42 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.