Un accattivante percorso attraverso le interpretazioni della coordinata spaziale nelle teorie e nelle rappresentazioni artistiche contemporanee è proposto dal modenese Giulio Iacoli in La percezione narrativa dello spazio (2008). Il testo presenta una panoramica sulle configurazioni del prisma spaziale nelle poetiche moderniste e postmoderniste, nelle mappe e in alcuni film cult della cinematografia novecentesca.
Scargiali, C. (2012). La percezione narrativa dello spazio.
Citazione: | Scargiali, C. (2012). La percezione narrativa dello spazio. | |
Abstract: | Un accattivante percorso attraverso le interpretazioni della coordinata spaziale nelle teorie e nelle rappresentazioni artistiche contemporanee è proposto dal modenese Giulio Iacoli in La percezione narrativa dello spazio (2008). Il testo presenta una panoramica sulle configurazioni del prisma spaziale nelle poetiche moderniste e postmoderniste, nelle mappe e in alcuni film cult della cinematografia novecentesca. | |
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Autori: | ||
Appare nelle tipologie: | 9.1 Altro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.