La nascita delle città balneari costituisce un fenomeno urbanistico-territoriale-urbanistico di veste internazionale. il lavoro presentato riporta gli esiti di una ricerca incentrata sul tema.
Inzerillo, L. (2009). Città balneari del Mediterraneo. In Le Vie Dei Mercanti. Cielo dal Mediterraneo all’Oriente. (pp.573-576). NAPOLI : Scuola di Pitagora Editrice.
Autori: | Inzerillo, L. |
Titolo: | Città balneari del Mediterraneo |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ICAR/17 - Disegno |
Data di creazione: | 2009 |
Nome del convegno: | LE VIE DEI MERCANTI |
Luogo del convegno: | CAPRI |
Anno del convegno: | 05-06-07/06/2008 |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Numero di pagine: | 4 |
Citazione: | Inzerillo, L. (2009). Città balneari del Mediterraneo. In Le Vie Dei Mercanti. Cielo dal Mediterraneo all’Oriente. (pp.573-576). NAPOLI : Scuola di Pitagora Editrice. |
Tipologia: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Appare nelle tipologie: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
cd 1atti2008_2.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.