I Sistemi di Gestione Ambientale (SGA) Orientati al Prodotto (POEMS – Product Oriented Environmental Management System) rappresentano un’evoluzione dei SGA già diffusi nel contesto nazionale ed internazionale. I POEMS combinano elementi consolidati dei SGA con aspetti di ciclo di vita dei prodotti, permettendo alle aziende di sviluppare e promuovere nel mercato prodotti che si contraddistinguano per la loro qualità ecologica. L’articolo presenta un’analisi delle peculiarità metodologiche dei POEMS e descrive un’applicazione sperimentale ad un’azienda vitivinicola siciliana.
Cellura, M., Ardente, F., Ciulla, G., Longo, S., Milazzo, G. (2009). sistemi di gestione ambientale applicati al prodotto: un caso studio viti-vinicolo. In sistemi di gestione ambientale applicati al prodotto: un caso studio viti-vinicolo (pp.853-858).
sistemi di gestione ambientale applicati al prodotto: un caso studio viti-vinicolo
CELLURA, Maurizio;CIULLA, Giuseppina;LONGO, Sonia
2009-01-01
Abstract
I Sistemi di Gestione Ambientale (SGA) Orientati al Prodotto (POEMS – Product Oriented Environmental Management System) rappresentano un’evoluzione dei SGA già diffusi nel contesto nazionale ed internazionale. I POEMS combinano elementi consolidati dei SGA con aspetti di ciclo di vita dei prodotti, permettendo alle aziende di sviluppare e promuovere nel mercato prodotti che si contraddistinguano per la loro qualità ecologica. L’articolo presenta un’analisi delle peculiarità metodologiche dei POEMS e descrive un’applicazione sperimentale ad un’azienda vitivinicola siciliana.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.