to 1989 by the Italian Archaeological School of Athens and directed by Antonino Di Vita, assisted by Marisa Rossi, in collaboration with the Classical and Byzantine Ephoria of Crete. In the first volume, Maria Antonietta Rizzo retraces the history of the excavation, contextualising it within the investigations carried out by the School in Goritna, while Gilberto Montali presents a critical reading of the stratigraphic research, outlining the phases of life and the architectural and urban transformations of the area. A large section is dedicated to the tabulations of stratigraphic units and materials. The second volume is dedicated to the study of materials and the detailed publication of each individual class.
Nell'opera, divisa in due volumi, si espongono i risultati dello scavo archeologico delle Case Bizantine nell'area ad Ovest del Pretorio di Gortina, svolto dal 1982 al 1989 dalla Scuola Archeologica Italiana di Atene e diretta da Antonino Di Vita, coadiuvato da Marisa Rossi, in collaborazione con l'Eforia classica e quella bizantina di Creta. Nel primo volume Maria Antonietta Rizzo ripercorre la storia dello scavo, contestualizzandolo all'interno delle indagini portate avanti dalla Scuola a Goritna mentre Gilberto Montali presenta una lettura critica della ricerca stratigrafica, enucleando le fasi di vita e le trasformazioni architettoniche ed urbanistiche dell'area. Un'ampia sezione è dedicata ai tabulati delle unità stratigrafiche e dei materiali. Il secondo volume è dedicato allo studio dei materiali e alla pubblicazione dettagliata di ogni singola classe.
Rizzo, M.A., Montali, G. (2023). Gortina X. 1. Il quartiere delle "Case Bizantine" ad Ovest del Pretorio (scavi 1982-1989). Atene : Scuola Archeologica Italiana di Atene.
Gortina X. 1. Il quartiere delle "Case Bizantine" ad Ovest del Pretorio (scavi 1982-1989)
Montali, Gilberto
2023-01-01
Abstract
to 1989 by the Italian Archaeological School of Athens and directed by Antonino Di Vita, assisted by Marisa Rossi, in collaboration with the Classical and Byzantine Ephoria of Crete. In the first volume, Maria Antonietta Rizzo retraces the history of the excavation, contextualising it within the investigations carried out by the School in Goritna, while Gilberto Montali presents a critical reading of the stratigraphic research, outlining the phases of life and the architectural and urban transformations of the area. A large section is dedicated to the tabulations of stratigraphic units and materials. The second volume is dedicated to the study of materials and the detailed publication of each individual class.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gortina X, I ridotto 1.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Intera monografia
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
8.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.76 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Gortina X_1_tabulati, ridotti 1.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Tabulati
Tipologia:
Altro materiale (es. dati della ricerca)
Dimensione
7.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.88 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Gortina X_1_tabulati, ridotti 2.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Tabulati
Tipologia:
Altro materiale (es. dati della ricerca)
Dimensione
9.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.14 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.