Dal carteggio intrattenuto da Giacinto Gimma con Antonio Vallisneri proprio negli anni di gestazione e di uscita del "Giornale de' Letterati d'Italia" si rilevano le strategie culturali di un intellettuale periferico del Regno di Napoli per farsi accreditare presso le attività editoriali in atto nel Veneto all'inizio del Settecento
Iurilli, A. (2010). Il “Giornale de’ Letterati d’Italia nel carteggio Gimma-Vallisneri. In Il “Giornale de’ Letterati d’Italia” trecento anni dopo. Scienza, storia, arte, identità (1710-2010), Atti del Convegno, Padova-Venezia-Verona, 17-19 novembre 2010, a cura di Enza Del Tedesco, Pisa-Roma, Fabrizio Serra editore, 2012, pp. 221-233 (“Letteratura e Dintorni”, n° 18) (pp.221-233). Pisa-Roma : Fabrizio Serra.
Autori: | Iurilli, A. |
Titolo: | Il “Giornale de’ Letterati d’Italia nel carteggio Gimma-Vallisneri |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/10 - Letteratura Italiana |
Data di creazione: | 2010-11-18 |
Nome del convegno: | Il “Giornale de’ Letterati d’Italia” trecento anni dopo. Scienza, storia, arte, identità (1710-2010) |
Luogo del convegno: | Padova-Venezia-Verona |
Anno del convegno: | 17-19 novembre 2010 |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Numero di pagine: | 13 |
Citazione: | Iurilli, A. (2010). Il “Giornale de’ Letterati d’Italia nel carteggio Gimma-Vallisneri. In Il “Giornale de’ Letterati d’Italia” trecento anni dopo. Scienza, storia, arte, identità (1710-2010), Atti del Convegno, Padova-Venezia-Verona, 17-19 novembre 2010, a cura di Enza Del Tedesco, Pisa-Roma, Fabrizio Serra editore, 2012, pp. 221-233 (“Letteratura e Dintorni”, n° 18) (pp.221-233). Pisa-Roma : Fabrizio Serra. |
Tipologia: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Appare nelle tipologie: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |