Esplorazione progettuale prodotta per la 10. Biennale di Venezia. Lo spazio degli orti definisce il tessuto connettivo di Vema. Ritratta di un sistema poroso e labirintico, disponibile a un processo di progressiva appropriazione da parte dei futuri abitanti, una struttura aperta che reinterpreta, aggiornandolo all’attualità, il parco della Villa Radieuse lecorbuseriana. Tale spazio si integra a micro-strutture di servizio, destinate a modificare le opportunità di scambio interindividuale.
Giunta, S. (2006). Gli orti dell’ozio creativo. (Gli uffici il municipio) Vema 2006 (stato di avanzamento) [Progetto architettonico].
Gli orti dell’ozio creativo. (Gli uffici il municipio) Vema 2006 (stato di avanzamento)
GIUNTA, Santo
2006-01-01
Abstract
Esplorazione progettuale prodotta per la 10. Biennale di Venezia. Lo spazio degli orti definisce il tessuto connettivo di Vema. Ritratta di un sistema poroso e labirintico, disponibile a un processo di progressiva appropriazione da parte dei futuri abitanti, una struttura aperta che reinterpreta, aggiornandolo all’attualità, il parco della Villa Radieuse lecorbuseriana. Tale spazio si integra a micro-strutture di servizio, destinate a modificare le opportunità di scambio interindividuale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2006 catalogo generale biennale.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.68 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.