Lo sviluppo della trazione elettrica stradale, in particolare con l’uso di batterie al litio, è uno degli approcci più promettenti alle problematiche di carattere ambientale e per la diversificazione delle fonti di energia. Il lavoro descrive una delle attività svolta nell’ambito dell’Accordo di Programma Ministero dello Sviluppo Economico ed ENEA sulla ricerca del sistema elettrico. In particolare l’ENEA e il Dipartimento dell’Energia dell’Università di Palermo hanno condotto uno studio di LCA delle batterie per autotrazione per valutare le prestazioni energetico-ambientali di questi sistemi.
Cappelaro, F., Masoni, P., Cellura, M., & Longo, S. (2011). Life Cycle Assessment di sistemi per le auto elettriche. In Atti del Convegno ECOMONDO - Rivoluzione Ecoindustriale (pp.53-58).
Autori: | Cappelaro, F.; Masoni, P.; Cellura, M.; Longo, S. |
Titolo: | Life Cycle Assessment di sistemi per le auto elettriche |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ING-IND/11 - Fisica Tecnica Ambientale |
Data di creazione: | 2011-11 |
Nome del convegno: | ECOMONDO - Rivoluzione Ecoindustriale |
Luogo del convegno: | Rimini (Italy) |
Anno del convegno: | 9 - 12 Novembre |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Numero di pagine: | 6 |
Citazione: | Cappelaro, F., Masoni, P., Cellura, M., & Longo, S. (2011). Life Cycle Assessment di sistemi per le auto elettriche. In Atti del Convegno ECOMONDO - Rivoluzione Ecoindustriale (pp.53-58). |
Tipologia: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Appare nelle tipologie: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
LCA auto elettriche.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |