Il rapporto uomo-paesaggio alla luce delle più attuali ricerche antropologiche. Nei cinque casi di studio esposti nel volume emerge un’idea di paesaggio complessa, lontana dalle mode intellettuali, che suggerisce un campo di ricerca in cui l’Antropologia non appare più un ambito disciplinare, ma un percorso cognitivo a più direzioni. Il paesaggio in questo modo da fatto naturale si afferma nella sua profonda realtà di orizzonte ideologico, comprensivo della intera percezione dell’uomo.
Meschiari, M. (2010). Terra Sapiens. Antropologie del paesaggio. Palermo : Sellerio.
Data di pubblicazione: | 2010 |
Titolo: | Terra Sapiens. Antropologie del paesaggio |
Autori: | |
Citazione: | Meschiari, M. (2010). Terra Sapiens. Antropologie del paesaggio. Palermo : Sellerio. |
Abstract: | Il rapporto uomo-paesaggio alla luce delle più attuali ricerche antropologiche. Nei cinque casi di studio esposti nel volume emerge un’idea di paesaggio complessa, lontana dalle mode intellettuali, che suggerisce un campo di ricerca in cui l’Antropologia non appare più un ambito disciplinare, ma un percorso cognitivo a più direzioni. Il paesaggio in questo modo da fatto naturale si afferma nella sua profonda realtà di orizzonte ideologico, comprensivo della intera percezione dell’uomo. |
ISBN: | 9788838924880 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-DEA/01 - Discipline Demoetnoantropologiche Settore M-GGR/01 - Geografia |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.