Punti-chiave: studi fra XIX e XX secolo; progressi della ricerca storica e archeologica fra prima e seconda metà del XX secolo; sinergie fra Soprintendenze e Università; nuova luce su Lilibeo; l''Istituto Siciliano per la Storia Antica "E. Manni"; fra Selinunte e Mazara; gli anni ''80: la ''svolta'' della storiografia; indagini dell''ultimo ventennio: il dibattito storiografico e gli apporti dell''epigrafia e dell''archeologia; un primo bilancio e peculiari '' vexatae quaestiones''.
MESSANA, V. (2008). IL CRISTIANESIMO NELLA SICILIA CENTRO-OCCIDENTALE DALLE ORIGINI ALL'ETA' VANDALICA: FRA STORIA E STORIOGRAFIA. In LE ROTTE DEI MISTERI. LA CULTURA MEDITERRANEA DA DIONISO AL CROCIFISSO (pp.97-137). PANZANO IN CHIANTI-FIRENZE : EDIZIONI FEERIA.
IL CRISTIANESIMO NELLA SICILIA CENTRO-OCCIDENTALE DALLE ORIGINI ALL'ETA' VANDALICA: FRA STORIA E STORIOGRAFIA
MESSANA, Vincenzo
2008-01-01
Abstract
Punti-chiave: studi fra XIX e XX secolo; progressi della ricerca storica e archeologica fra prima e seconda metà del XX secolo; sinergie fra Soprintendenze e Università; nuova luce su Lilibeo; l''Istituto Siciliano per la Storia Antica "E. Manni"; fra Selinunte e Mazara; gli anni ''80: la ''svolta'' della storiografia; indagini dell''ultimo ventennio: il dibattito storiografico e gli apporti dell''epigrafia e dell''archeologia; un primo bilancio e peculiari '' vexatae quaestiones''.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.