La pluralità di forme testuali e di registri linguistici, nel laboratorio inventivo di Consolo,compone un tessuto sperimentale capace di erodere il codice mimetico del romanzo realista.La mistione di codici figurativi,poetici e teatrali -in specie della tragedia antica-, in tanti romanzi, sostiene una peculiare semiosi narrativa. Gli elementi più significativi risiedono in forme antiromanzesche e in uno stile metaforico denso di tensioni conoscitive.
Di Legami, F. (2010). Vincenzo Consolo. Tra romanzo ed antiromanzo negli ultimi decenni del Novecento.. In Le forme del romanzo italiano e le letterature occidentali dal Sette al Novecento. (pp.309-320). Pisa : ETS.
Vincenzo Consolo. Tra romanzo ed antiromanzo negli ultimi decenni del Novecento.
DI LEGAMI, Flora
2010-01-01
Abstract
La pluralità di forme testuali e di registri linguistici, nel laboratorio inventivo di Consolo,compone un tessuto sperimentale capace di erodere il codice mimetico del romanzo realista.La mistione di codici figurativi,poetici e teatrali -in specie della tragedia antica-, in tanti romanzi, sostiene una peculiare semiosi narrativa. Gli elementi più significativi risiedono in forme antiromanzesche e in uno stile metaforico denso di tensioni conoscitive.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.