Recesnione al vol. Tradurre dal greco in età umanistica. Metodi e strumenti, curato da M. Cortesi e pubblicato nel 2007, che raccoglie gli atti del Seminario di studio sul medesimo argomento, svoltosi a Firenze, presso la Certosa del Galluzzo, il 9 settembre 2005. Oltre a due contributi generali, su teoria e prassi della traduzione dal greco durante l'Umanesimo (M. Cortesi, E. Berti), il vol. presenta cinque studi relativi a singoli autori e/o a singole traduzioni dal greco (Gregorio Tifernate e Andrea Brenta, Leonardo Bruni, Rinuccio Aretino, Ermolao Barbaro il Vecchio, Francesco Filelfo). Gli autori di questi cinque saggi sono, rispettivamente, M. Menchelli, M. Bandini, M.P. Pillolla, C. Cocco e S. Fiaschi.
Bisanti, A. (2010). Recensione a: Tradurre dal greco in età umanistica. Metodi e strumenti. Atti del Seminario di studio, Firenze, Certosa del Galluzzo, 9 settembre 2005, a cura di M. Cortesi, Firenze 2007 (in «Mediaeval Sophia» 8 [2010], pp. 231-238).
Citazione: | Bisanti, A. (2010). Recensione a: Tradurre dal greco in età umanistica. Metodi e strumenti. Atti del Seminario di studio, Firenze, Certosa del Galluzzo, 9 settembre 2005, a cura di M. Cortesi, Firenze 2007 (in «Mediaeval Sophia» 8 [2010], pp. 231-238). | |
Abstract: | Recesnione al vol. Tradurre dal greco in età umanistica. Metodi e strumenti, curato da M. Cortesi e pubblicato nel 2007, che raccoglie gli atti del Seminario di studio sul medesimo argomento, svoltosi a Firenze, presso la Certosa del Galluzzo, il 9 settembre 2005. Oltre a due contributi generali, su teoria e prassi della traduzione dal greco durante l'Umanesimo (M. Cortesi, E. Berti), il vol. presenta cinque studi relativi a singoli autori e/o a singole traduzioni dal greco (Gregorio Tifernate e Andrea Brenta, Leonardo Bruni, Rinuccio Aretino, Ermolao Barbaro il Vecchio, Francesco Filelfo). Gli autori di questi cinque saggi sono, rispettivamente, M. Menchelli, M. Bandini, M.P. Pillolla, C. Cocco e S. Fiaschi. | |
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Autori: | ||
Appare nelle tipologie: | 9.1 Altro |