Il volume offre la nuova edizione, criticamente aggiornata, del più antico inventario dei codici greci della Biblioteca Vaticana, che fu stilato nel 1455, all’indomani della morte di papa Niccolò V (1447-1455), iniziatore della raccolta greca della Biblioteca pontificia. L’edizione, preceduta da un lungo studio introduttivo che, oltre a tracciare la "storia" della raccolta greca di Niccolò V, fornisce gli strumenti necessari per la lettura dell'edizione stessa, è accompagnata dall’identificazione di una grandissima parte degli oltre 400 manoscritti registrati nell’inventario, quasi tutti ancora conservati nel fondo Vaticano greco. Di ogni manoscritto si fornisce una sintetica scheda informativa ove sono descritti e analizzati gli aspetti contenutistici, storici e materiali per poter individuare il codice catalogato nella singola voce; inoltre, per ogni voce, prima della scheda descrittiva, si offre una sinossi delle voci parallele negli altri inventari antichi della Biblioteca. Chiude il volume una ricca serie di indici.

Potenza F, Manfredi A (2022). I codici greci di Niccolò V: edizione dell’inventario del 1455 e identificazione dei manoscritti. Con approfondimenti sulle vicende iniziali del fondo Vaticano greco della Biblioteca Apostolica Vaticana. CITTÀ DEL VATICANO : Biblioteca Apostolica Vaticana.

I codici greci di Niccolò V: edizione dell’inventario del 1455 e identificazione dei manoscritti. Con approfondimenti sulle vicende iniziali del fondo Vaticano greco della Biblioteca Apostolica Vaticana

Potenza F
;
2022-01-01

Abstract

Il volume offre la nuova edizione, criticamente aggiornata, del più antico inventario dei codici greci della Biblioteca Vaticana, che fu stilato nel 1455, all’indomani della morte di papa Niccolò V (1447-1455), iniziatore della raccolta greca della Biblioteca pontificia. L’edizione, preceduta da un lungo studio introduttivo che, oltre a tracciare la "storia" della raccolta greca di Niccolò V, fornisce gli strumenti necessari per la lettura dell'edizione stessa, è accompagnata dall’identificazione di una grandissima parte degli oltre 400 manoscritti registrati nell’inventario, quasi tutti ancora conservati nel fondo Vaticano greco. Di ogni manoscritto si fornisce una sintetica scheda informativa ove sono descritti e analizzati gli aspetti contenutistici, storici e materiali per poter individuare il codice catalogato nella singola voce; inoltre, per ogni voce, prima della scheda descrittiva, si offre una sinossi delle voci parallele negli altri inventari antichi della Biblioteca. Chiude il volume una ricca serie di indici.
2022
978-88-210-1084-2
Potenza F, Manfredi A (2022). I codici greci di Niccolò V: edizione dell’inventario del 1455 e identificazione dei manoscritti. Con approfondimenti sulle vicende iniziali del fondo Vaticano greco della Biblioteca Apostolica Vaticana. CITTÀ DEL VATICANO : Biblioteca Apostolica Vaticana.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Manfredi Potenza DEFINITIVO low.pdf

Solo gestori archvio

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 117.37 MB
Formato Adobe PDF
117.37 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/602082
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact