Viene riportata l’individuazione un inedito popolamento di Taxus baccata, che per età e caratteristiche dendrometriche viene inquadrato nella tipologia di “popolamento monumentale”. Il biotopo si localizza all’interno del faggeto acidofilo delle pendici settentrionali di Monte Soro (Contrada Lenza Monica), a sud-est del Lago Biviere di Cesarò (7°56’47” Nord - 14°43’04’’Est) ed è posto a quota 1.330 m.
Marino, P., Meli, F., & Schicchi, R. (2011). Un popolamento monumentale di Taxus baccata nel Parco Regionale dei Nebrodi (Sicilia). In Peccenini S., Domina G., Loci classici, taxa critici e monumenti arborei della flora d'Italia (pp.65-68). Firenze : Società Botanica Italiana.
Autori: | Marino, P.; Meli, F.; Schicchi, R. | |
Titolo: | Un popolamento monumentale di Taxus baccata nel Parco Regionale dei Nebrodi (Sicilia) | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore BIO/03 - Botanica Ambientale E Applicata | |
Data di creazione: | 2011-10-15 | |
Nome del convegno: | Loci classici, taxa critici e monumenti arborei della flora d'Italia | |
Luogo del convegno: | Roma | |
Anno del convegno: | 14-15 ottobre 2011 | |
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Numero di pagine: | 4 | |
Citazione: | Marino, P., Meli, F., & Schicchi, R. (2011). Un popolamento monumentale di Taxus baccata nel Parco Regionale dei Nebrodi (Sicilia). In Peccenini S., Domina G., Loci classici, taxa critici e monumenti arborei della flora d'Italia (pp.65-68). Firenze : Società Botanica Italiana. | |
Tipologia: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | |
Appare nelle tipologie: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Un popolamento monumentale di Taxus baccata nel Parco Regionale dei Nebrodi (Sicilia).pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |