Nulla è dunque più importante di Nulla, un personaggio impalpabile e invisibile, di cui tuttavia percepiamo la presenza, quasi che il significato di questa parola nascondesse un fondo affermativo che solo l’acutezza della scrittura paradossale riesce a far riemergere, negando la nullità del Nulla, ovvero affermandone l’insospettabile consistenza.
Magro, L. (2011). Paradossi dell’eloquenza senza tempo: Elogio di Nulla/Elogio di Qualcosa [Altro].
Citazione: | Magro, L. (2011). Paradossi dell’eloquenza senza tempo: Elogio di Nulla/Elogio di Qualcosa [Altro]. | |
Abstract: | Nulla è dunque più importante di Nulla, un personaggio impalpabile e invisibile, di cui tuttavia percepiamo la presenza, quasi che il significato di questa parola nascondesse un fondo affermativo che solo l’acutezza della scrittura paradossale riesce a far riemergere, negando la nullità del Nulla, ovvero affermandone l’insospettabile consistenza. | |
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Autori: | ||
Appare nelle tipologie: | 9.1 Altro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Nulla-qualcosa.doc | N/A | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.