Attraverso lo studio epigrafico di alcune monete e l’analisi e la rilettura di un testo dello storico Ibn ʼIdhari (XIII-XIV sec.) l’autrice ricostruisce il quadro politico e finanziario che indussero l’Emiro Ibrāhīm II a introdurre, attraverso una riforma monetaria, il decimo di dirham. Il saggio getta quindi nuova luce sul progressivo frazionamento della moneta argentea e sulla successiva comparsa della “ḫarrūba” siciliana di epoca fatimita.
DE LUCA, M. (2010). La riforma monetaria dell'aglabita Ibrahim II. In The 2nd Simone Assemani Symposium on Islamic coins (pp.90-110). Trieste : Edizioni Università di Trieste.
Autori: | DE LUCA, M. |
Titolo: | La riforma monetaria dell'aglabita Ibrahim II |
Data di creazione: | 2009 |
Nome del convegno: | The 2nd Simone Assemani Symposium on Islamic coins |
Luogo del convegno: | Trieste |
Anno del convegno: | 29-31 agosto 2008 |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Numero di pagine: | 20 |
Citazione: | DE LUCA, M. (2010). La riforma monetaria dell'aglabita Ibrahim II. In The 2nd Simone Assemani Symposium on Islamic coins (pp.90-110). Trieste : Edizioni Università di Trieste. |
Tipologia: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
Appare nelle tipologie: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |