Questo libro, una lettera d'amore per New York City, nasce da un lungo periodo di ricerca condotto come Visiting Scholar presso la Columbia University a New York City (tra il 2013 e il 2016). Affronta in chiave interdisciplinare lo sviluppo urbano, frenetico, affascinante e convulso, durante la fase di esplosione dell'insediamento, della crescita demografica (collegata alle migrazioni e alla mobilità umana interna agli Stati Uniti) tra il XIX e gli inizi del XX secolo, e tratta dell'espansione delle Imprese e delle Assicurazioni, mentre il Porto di New York si ingrandiva e iniziavano a sorgere i primi grattacieli. Colossi potenti interconnessi alla vita urbana, al mercato, alle molteplici culture che si stavano formando e al ritmo pulsante della città. Che diventava competitiva e assumeva un ruolo primario, superando le altre metropoli industrializzate, come Londra o Chicago. Entre la tierra y el cielo esplora i grattacieli non unicamente come “oggetti” architettonici, ma come attivatori di occasioni, di trasformazione urbana e di organizzazione di paesaggio e guarda ai grattacieli come attivatori di feedback e come fondamentali dispositivi della struttura urbana. Il volume inoltre riflette sul Paradigma New York, che descrive e indaga la cultura urbana, fatta di spazio sociale, di diritti conquistati, di sopraffazioni e contraddizioni, di conflitti tra stakeholders e gruppi, tra imprenditori e workers, in cui ebbe grande importanza la lotta per le altezze. Una cultura caotica, vitale e contaminata costituita anche dalle azioni delle singole persone, oltre che dai grandi flussi, dal capitalismo nascente, dal mercato immobiliare, un Paradigma in cui innovazione, infiniti eventi, contingenze, intenzioni e casualità, convergevano per formare la Megacity che in breve divenne una tra le più attrattive e grandi città del mondo.

Schiavo, F. (2021). New York : entre la tierra y el cielo. Madrid : Ediciones Asimétricas, Digital Politècnica.

New York : entre la tierra y el cielo

Schiavo, Flavia
2021-01-01

Abstract

Questo libro, una lettera d'amore per New York City, nasce da un lungo periodo di ricerca condotto come Visiting Scholar presso la Columbia University a New York City (tra il 2013 e il 2016). Affronta in chiave interdisciplinare lo sviluppo urbano, frenetico, affascinante e convulso, durante la fase di esplosione dell'insediamento, della crescita demografica (collegata alle migrazioni e alla mobilità umana interna agli Stati Uniti) tra il XIX e gli inizi del XX secolo, e tratta dell'espansione delle Imprese e delle Assicurazioni, mentre il Porto di New York si ingrandiva e iniziavano a sorgere i primi grattacieli. Colossi potenti interconnessi alla vita urbana, al mercato, alle molteplici culture che si stavano formando e al ritmo pulsante della città. Che diventava competitiva e assumeva un ruolo primario, superando le altre metropoli industrializzate, come Londra o Chicago. Entre la tierra y el cielo esplora i grattacieli non unicamente come “oggetti” architettonici, ma come attivatori di occasioni, di trasformazione urbana e di organizzazione di paesaggio e guarda ai grattacieli come attivatori di feedback e come fondamentali dispositivi della struttura urbana. Il volume inoltre riflette sul Paradigma New York, che descrive e indaga la cultura urbana, fatta di spazio sociale, di diritti conquistati, di sopraffazioni e contraddizioni, di conflitti tra stakeholders e gruppi, tra imprenditori e workers, in cui ebbe grande importanza la lotta per le altezze. Una cultura caotica, vitale e contaminata costituita anche dalle azioni delle singole persone, oltre che dai grandi flussi, dal capitalismo nascente, dal mercato immobiliare, un Paradigma in cui innovazione, infiniti eventi, contingenze, intenzioni e casualità, convergevano per formare la Megacity che in breve divenne una tra le più attrattive e grandi città del mondo.
2021
978-84-19050-04-5
978-84-19050-05-2
978-84-9880-981-7
978-84-9880-982-4
Schiavo, F. (2021). New York : entre la tierra y el cielo. Madrid : Ediciones Asimétricas, Digital Politècnica.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
07-ENTRELATIERRAYELCIELONY_FSCHIAVOE_UPC.pdf

Solo gestori archvio

Descrizione: volume integrale
Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 4.52 MB
Formato Adobe PDF
4.52 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/594433
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact