Il volume indaga a partire da analisi di caso le ragioni di diritto amministrativo che frenano la realizzazione di investimenti nelle infrastrutture energetiche nazionali

L. Saltari (2022). Il costo burocratico per l’energia.

Il costo burocratico per l’energia

L. Saltari
2022-01-01

Abstract

Il volume indaga a partire da analisi di caso le ragioni di diritto amministrativo che frenano la realizzazione di investimenti nelle infrastrutture energetiche nazionali
2022
ostacoli burocratici agli investimenti, semplificazione, dibattito pubblico, localizzazione delle infrastrutture, certezze scientifiche e discrezionalità amministrativa
125976270X
L. Saltari (2022). Il costo burocratico per l’energia.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Costo burocratico enegia_2022 (volume).pdf

Solo gestori archvio

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 1.09 MB
Formato Adobe PDF
1.09 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/592804
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact