Il libro, che comprende una ricca iconografia, rileva, descrive e interpreta le scritte e i disegni delle carceri segrete del Santo Uffizio di Palermo che per la loro consistenza e complessità rappresentano un unicum tra i graffiti storici di età moderna. Il libro documenta per la prima volta nel suo insieme questo straordinario patrimonio storico e artistico, in gran parte ancora inedito ai fini scientifici, di conservazione, tutela e valorizzazione.

Rita Foti (2023). I graffiti delle carceri segrete del Santo Uffizio di Palermo. Palermo : Palermo University Press.

I graffiti delle carceri segrete del Santo Uffizio di Palermo

Rita Foti
2023-01-01

Abstract

Il libro, che comprende una ricca iconografia, rileva, descrive e interpreta le scritte e i disegni delle carceri segrete del Santo Uffizio di Palermo che per la loro consistenza e complessità rappresentano un unicum tra i graffiti storici di età moderna. Il libro documenta per la prima volta nel suo insieme questo straordinario patrimonio storico e artistico, in gran parte ancora inedito ai fini scientifici, di conservazione, tutela e valorizzazione.
2023
Settore HIST-02/A - Storia moderna
978-88-5509-485-6
978-88-5509-486-3
Rita Foti (2023). I graffiti delle carceri segrete del Santo Uffizio di Palermo. Palermo : Palermo University Press.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
_2 GRAFFITI+compresso.pdf

Solo gestori archvio

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 9.38 MB
Formato Adobe PDF
9.38 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/592693
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact