Attenuatosi negli ultimi anni il ricorso alla violenza come componente irrinunciabilmente necessaria del metodo tradizionale delle organizzazioni mafiose, soprattutto siciliane, è emersa una nuova consapevolezza, da parte delle cosche mafiose, del vantaggioso utile derivante dalla diretta gestione degli affari in determinati settori economici, che è pertanto prevalsa sulla tradizionale “lotta alla terra” e sul contrasto violento allo Stato e alle sue leggi, che caratterizzavano la Cosa nostra del periodo stragista. Ci si domanda oggi se la mafia, più che innervarsi all’interno dei settori economici e dell’imprenditoria locale, tragga enormi vantaggi da una “messa a disposizione”, che è forse un quid pluris di un mero concorso esterno, proveniente direttamente da piccoli e medi imprenditori.
Cucco Carla (2023). Il vizio del gioco: betting e gambling nella rete delle organizzazioni mafiose. Milano : Giuffrè.
Il vizio del gioco: betting e gambling nella rete delle organizzazioni mafiose
Cucco Carla
2023-01-01
Abstract
Attenuatosi negli ultimi anni il ricorso alla violenza come componente irrinunciabilmente necessaria del metodo tradizionale delle organizzazioni mafiose, soprattutto siciliane, è emersa una nuova consapevolezza, da parte delle cosche mafiose, del vantaggioso utile derivante dalla diretta gestione degli affari in determinati settori economici, che è pertanto prevalsa sulla tradizionale “lotta alla terra” e sul contrasto violento allo Stato e alle sue leggi, che caratterizzavano la Cosa nostra del periodo stragista. Ci si domanda oggi se la mafia, più che innervarsi all’interno dei settori economici e dell’imprenditoria locale, tragga enormi vantaggi da una “messa a disposizione”, che è forse un quid pluris di un mero concorso esterno, proveniente direttamente da piccoli e medi imprenditori.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PDF MONOGRAFIA Il vizio del gioco - Giuffrè - Carla Cucco.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
1.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.