The volume is dedicated to jewels, silver liturgical furnishings and sacred vestments conserved in the Treasuries of the churches of Petralia Soprana, a center of the high Madonie belonging to the Diocese of Cefalù. The works examined turn out to be completely original as they allow us to enter a period of the history of art in Sicily that goes from the fourteenth to the nineteenth century. The liturgical furnishings, commissioned by prelates, nobles and faithful, were made by silversmiths from Messina, Catania and above all from Palermo. The authors of some artifacts have been identified thanks to the unpublished documents listed in the appendix.

Il volume è dedicato ai monili, alle suppellettili liturgiche in argento e ai parati sacri conservati nei Tesori delle chiese di Petralia Soprana, centro delle alte Madonie appartenente alla Diocesi di Cefalù. Le opere esaminate si rivelano del tutto originali poiché permettono di inoltrarsi in un periodo della storia dell’arte in Sicilia che va dal Trecento all’Ottocento. Le suppellettili liturgiche, commissionate da prelati, nobili e fedeli, sono state realizzate da argentieri messinesi, catanesi e soprattutto palermitani. Di alcuni manufatti, grazie ai documenti inediti riportati nell’appendice, sono stati individuati gli autori.

Anselmo, S. (2016). I Tesori delle chiese di Petralia Soprana.

I Tesori delle chiese di Petralia Soprana

Anselmo, Salvatore
2016-01-01

Abstract

The volume is dedicated to jewels, silver liturgical furnishings and sacred vestments conserved in the Treasuries of the churches of Petralia Soprana, a center of the high Madonie belonging to the Diocese of Cefalù. The works examined turn out to be completely original as they allow us to enter a period of the history of art in Sicily that goes from the fourteenth to the nineteenth century. The liturgical furnishings, commissioned by prelates, nobles and faithful, were made by silversmiths from Messina, Catania and above all from Palermo. The authors of some artifacts have been identified thanks to the unpublished documents listed in the appendix.
2016
Il volume è dedicato ai monili, alle suppellettili liturgiche in argento e ai parati sacri conservati nei Tesori delle chiese di Petralia Soprana, centro delle alte Madonie appartenente alla Diocesi di Cefalù. Le opere esaminate si rivelano del tutto originali poiché permettono di inoltrarsi in un periodo della storia dell’arte in Sicilia che va dal Trecento all’Ottocento. Le suppellettili liturgiche, commissionate da prelati, nobili e fedeli, sono state realizzate da argentieri messinesi, catanesi e soprattutto palermitani. Di alcuni manufatti, grazie ai documenti inediti riportati nell’appendice, sono stati individuati gli autori.
decorative arts, Sicily, documents, patrons, fifteenth, sixteenth, seventeenth, eighteenth and nineteenth centuries
arti decorative, Sicilia, documenti, committenti, Quattrocento, Cinquecento, Seicento, Settecento e Ottocento
9788899003302
Anselmo, S. (2016). I Tesori delle chiese di Petralia Soprana.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
65. curatela I tesori delle chiese..., 2016_compressed (1).pdf

accesso aperto

Descrizione: Intero volume
Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 7.66 MB
Formato Adobe PDF
7.66 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/588971
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact