Rassegna ampia e dettagliata delle più significative teorie dell'intelligenza, così come si sono sviluppate dalla seconda metà dell'Ottocento fino ad oggi, dai contributi teorici dei positivisti inglesi alle ricerche più recenti, lagate allo sviluppo dei modelli computazionali e simulativi.
Gangemi, A., Miceli, S., Sprini, G. (2007). L'intelligenza. Teorie e modelli. II° Edizione. SEGRATE, MILANO : LATERZA.
L'intelligenza. Teorie e modelli. II° Edizione
MICELI, Silvana;
2007-01-01
Abstract
Rassegna ampia e dettagliata delle più significative teorie dell'intelligenza, così come si sono sviluppate dalla seconda metà dell'Ottocento fino ad oggi, dai contributi teorici dei positivisti inglesi alle ricerche più recenti, lagate allo sviluppo dei modelli computazionali e simulativi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gangemi L'intelligenza.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
1.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.